Studente dell'Informatica alle Ompiadi di Informatica.
Fermo, 10 novembre '20 - Il nostro allievo VAGNARELLI BENIAMINO del 4 IN A guidato dal Prof. Fabrizio Postacchini, dopo aver superato brillantemente la selezione scolastica del 20 novembre 2019 e la selezione territoriale del 22 ottobre 2020 , si è qualificato per la prestigiosa gara nazionale del 25 novembre 2020 della XX edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica.
Congratulazioni all’allievo ed al corpo docente!
Progetto DEPURATION FAULT del V IN B
10 giugno '20 - Si è conclusa oggi, 10 giugno 2020, l’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione che ha visto l’adesione di oltre 200 classi in tutta Italia appartenenti a scuole secondarie di secondo grado di differenti indirizzi di studi. A Scuola di OpenCoesione (ASOC) è un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Link articolo Regione Marche
Tombolone Scientifico ONLINE
Giovani talenti informatici del Montani si propongono tra i nuovi CyberDefender
Ancona, 15 febbraio '20 - Gli studenti dell’articolazione informatica del Montani hanno partecipato con successo al primo screening della competizione nazionale CyberChallenge.IT effettuato online.
“CyberChallenge.IT è un programma di formazione per i giovani talenti che punta a ridurre significativamente l’odierna carenza della forza lavoro in ambito informatico, ponendosi come la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica.
Leggi tutto: Giovani talenti informatici del Montani si propongono tra i nuovi CyberDefender
L'ISC Betti: esperienze in laboratorio al Montani
Fermo 12 febbrario 2020 - Tra l’istituto Tecnico Tecnologico Montani e la scuola secondaria di I grado Ugo Betti di Fermo sta proseguendo il lungo percorso di didattica laboratoriale (da dicembre 2019 a maggio 2020) che vede gli studenti della scuola media approcciare la scienza e la tecnica attraverso l’esperienza concreta nelle aule dello storico Montani.
Leggi tutto: L'ISC Betti: esperienze in laboratorio al Montani
Emergenza CORONAVIRUS
La scienza dei Supereroi
Fermo, 31 gennaio '20 - Il Rettore Unicam, Claudio Pettinari, racconta di scienza, tra supereroi e molecole, tra squadre di football e funzioni,
tra coca cola e microchip. Perchè la scienza ci circonda: agli allenamenti, a scuola, a casa, con gli amici, quando ci innamoriamo,
quando ci arrabbiamo, quando siamo felici. La scienza..siamo noi! - Museo MITI Montani ore 10.30
A scuola di giustizia
Fermo, 21 dicembre '19 - Quest’anno la giornata europea della giustizia si è organizzata al Montani, nella nostra scuola, con il coinvolgimento delle quinte classi di alcuni indirizzi.
Il Presidente del Tribunale di Fermo, Dott.Bruno Castagnoli, insieme al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Fermo, Avv.Chiodini, hanno deciso, d’accordo con la Dirigente della scuola Prof.ssa Bonanni, di vivere la giornata a scuola, chiamando i nostri alunni a riflettere sui temi della giustizia.
Il 28 dicembre torna il Tombolone Scientifico... al Montani
Fermo 12 Dicembre '19 - Come da tradizione, anche quest’anno torna il ‘ Tombolone scientifico’ al Montani. L’appuntamento con la tredicesima edizione è per il 28 dicembre 2019, alle 15.
Ai partecipanti verrà data una cartella con cinque numeri corrispondenti ad altrettante esperienze scientifiche che coinvolgeranno i vari settori delle scienze e della tecnologia. Dopo averle svolte tutte, sotto la guida degli studenti tutors del Montani, ogni giocatore farà Tombolone e riceverà piccoli premi e dolci in un clima di festa natalizia.
Leggi tutto: Il 28 dicembre torna il Tombolone Scientifico... al Montani