{"csrf.token":"c1b26b7cc7700b7e49b3949fe307fcc5","system.paths":{"root":"\/nuovo","base":"\/nuovo"},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/nuovo\/it\/component\/ajax\/?format=json"}}
Il sito del nuovo modello di Porte Aperte sul Web.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • ENGLISHENGLISH
Istituto Montani
  • Home
  • AgrariaAgraria
    • Produzioni e Trasformazioni - Montegiorgio
    • Serale - Produzioni e trasformazione - Montegiorgio
    • Viticoltura ed enologia - Montegiorgio
    • Gestione dell'ambiente e del Territorio - Montegiorgio
  • ChimicaChimica
    • Chimica e materiali
    • Biotecnologie sanitarie
  • ElettronicaElettronica
    • Elettronica
    • Elettrotecnica
    • Automazione
  • InformaticaInformatica
    • informatica
    • Telecomunicazioni
    • Digital Strategist (progetto)
  • TrasportiTrasporti
    • Conduzione del mezzo Aereo (opzione)
    • Conduzione del mezzo Navale (opzione)
  • MeccanicaMeccanica
    • Meccanica e Meccatronica
    • Energia
    • Serale - Meccanica Meccatronica
  • Convitto
  • Contatti
  • Scarica depliant informativo
Sei qui: Home

Studente dell'Informatica alle Ompiadi di Informatica.

  •  Stampa
  •  Email

Fermo, 10 noveoiimbre '20 - Il nostro allievo VAGNARELLI BENIAMINO del 4 IN A guidato dal Prof. Fabrizio Postacchini, dopo aver superato brillantemente la selezione scolastica del 20 novembre 2019 e la selezione territoriale del 22 ottobre 2020 , si è qualificato per la prestigiosa gara nazionale  del 25 novembre 2020 della XX edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica.
Congratulazioni all’allievo ed al corpo docente!

Progetto DEPURATION FAULT del V IN B

  •  Stampa
  •  Email

ASOC110 giugno '20 - Si è conclusa oggi, 10 giugno 2020, l’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione che ha visto l’adesione di oltre 200 classi in tutta Italia appartenenti a scuole secondarie di secondo grado di differenti indirizzi di studi. A Scuola di OpenCoesione (ASOC) è un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Link articolo Regione Marche

Leggi tutto: Progetto DEPURATION FAULT del V IN B

Tombolone Scientifico ONLINE

  •  Stampa
  •  Email
montani tombolone scientifico

Anche quest'anno torna il tradizionale appuntamento del

tomboloneLD

L’appuntamento con la quattordicesima edizione è per il 28  dicembre 2020

qui sul sito del Montani per l'edizione SPECIALE ONLINE

Conferma la tua partecipazione su FB

Giovani talenti informatici del Montani si propongono tra i nuovi CyberDefender

  •  Stampa
  •  Email

logo CCAncona, 15 febbraio '20 - Gli studenti dell’articolazione informatica del Montani hanno partecipato con successo al primo screening della competizione nazionale CyberChallenge.IT effettuato online.

“CyberChallenge.IT è un programma di formazione per i giovani talenti che punta a ridurre significativamente l’odierna carenza della forza lavoro in ambito informatico, ponendosi come la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica.

Leggi tutto: Giovani talenti informatici del Montani si propongono tra i nuovi CyberDefender

L'ISC Betti: esperienze in laboratorio al Montani

  •  Stampa
  •  Email

betti1Fermo 12 febbrario 2020 - Tra l’istituto Tecnico Tecnologico Montani e la scuola secondaria di I grado Ugo Betti di Fermo sta proseguendo il lungo percorso di didattica laboratoriale (da dicembre 2019 a maggio 2020) che vede gli studenti della scuola media approcciare la scienza e la tecnica attraverso l’esperienza concreta nelle aule dello storico Montani.

Leggi tutto: L'ISC Betti: esperienze in laboratorio al Montani

Emergenza CORONAVIRUS

  •  Stampa
  •  Email

 

coronavirus

REGOLAMENTO ANTI COVID-19

LINEE GUIDA DIDATTICA DIGITALE

PIANO SCOLASTICO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

MODELLO AUTODICHIARAZIONE ASSENZA DA SCUOLA

 

Leggi tutto: Emergenza CORONAVIRUS

La scienza dei Supereroi

  •  Stampa
  •  Email

unicam

Fermo, 31 gennaio '20 - Il Rettore Unicam, Claudio Pettinari, racconta di scienza, tra supereroi e molecole, tra squadre di football e funzioni,
tra coca cola e microchip. Perchè la scienza ci circonda: agli allenamenti, a scuola, a casa, con gli amici, quando ci innamoriamo,
quando ci arrabbiamo, quando siamo felici. La scienza..siamo noi! - Museo MITI Montani ore 10.30

A scuola di giustizia

  •  Stampa
  •  Email

10Fermo, 21 dicembre '19 - Quest’anno la giornata europea della giustizia si è organizzata al Montani, nella nostra scuola, con il coinvolgimento delle quinte classi di alcuni indirizzi.

Il Presidente del Tribunale di Fermo, Dott.Bruno Castagnoli, insieme al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Fermo, Avv.Chiodini, hanno deciso, d’accordo con la Dirigente della scuola Prof.ssa Bonanni, di vivere la giornata a scuola, chiamando i nostri alunni a riflettere sui temi della giustizia.

Leggi tutto: A scuola di giustizia

Il 28 dicembre torna il Tombolone Scientifico... al Montani

  •  Stampa
  •  Email
montani tombolone scientifico

Fermo 12 Dicembre '19 - Come da tradizione, anche quest’anno torna il ‘ Tombolone scientifico’ al Montani. L’appuntamento con la tredicesima edizione è per il 28  dicembre 2019, alle 15.

Ai partecipanti verrà data una cartella con cinque numeri corrispondenti ad altrettante esperienze scientifiche che coinvolgeranno i vari settori delle scienze e della tecnologia. Dopo averle svolte tutte, sotto la guida degli studenti tutors del Montani, ogni giocatore farà Tombolone e riceverà piccoli premi e dolci in un clima di festa natalizia.

Leggi tutto: Il 28 dicembre torna il Tombolone Scientifico... al Montani

  1. Corso PATENTINO DELLA ROBOTICA
  2. PNFD - Corso su BULLISMO E CYBERBULLISMO
  3. Navigazione e difesa ambientale: accordo tra Montani,Edison e Provincia
  4. LA TAVOLA DI MENDELEEV: UNA ARMONIA DI ELEMENTI IN ACCORDO PERIODICO

Pagina 2 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Istituto Montani
  • Ape d'oro
  • Atto di indirizzo
  • Calendario eventi ed impegni
  • Comitato Tecnico Scientifico
  • Convitto e semiconvitto Montani
  • Notizie dalla scuola
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Politica della Qualità
  • Modulistica - Programmazioni - Libri di testo
  • Piano delle attività 2020-2021
  • Storia Istituto
Pubblicità legale
  • Albo online
  • Albo sindacale
  • Comunicazioni
  • PON
  • Trasparenza
  • Trasparenza (fino al 31/12/2016)
Risorse Digitali
  • Campanella digitale
  • Galleria fotografica
  • G-Suite for education
  • Museo Miti
  • Museo virtuale
  • Orario lezioni e ricevimento
  • Registro elettronico
  • Portale Comitato Studentesco
  • Piattaforma e-learning
  • Video gallery
  • Webinar
DALLA SCUOLA AL LAVORO
  • Certificazioni ECDL / ICDL
  • Elenchi Diplomati
  • ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy
  • Offerte di lavoro
  • PTCO
PROGETTI PON
  • PROGETTI PON
Pago in Rete
  • Come funziona PagoPa
Accesso area riservata

L'accesso è riservato ai soli autorizzati. Eventuali abusi verranno perseguiti.

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • CREDITS
  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • PRIVACY
  • SITI TEMATICI
  • VECCHIO SITO

Logo ITT MontaniISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE “G. e M. MONTANI”CONVITTO ANNESSO E AZIENDA AGRARIA Repubblica

63900 FERMO - Via Montani n. 7 - Tel.0734-622632- 63833 MONTEGIORGIO - Via Giotto n. 5 Tel.0734956069

www.istitutomontani.gov.it  aptf010002@istruzione.it  pec aptf010002@pec.istruzione.it

Codice  Meccanografico Istituto   APTF010002 - Codice  Fiscale  00258760446

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Questo sito usa cookie tecnici  e analitici.  Cliccando su ACCETTA acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni leggi l'informativa privacy

Leggi l'informativa Privacy