Le Bioplastiche degli studenti del nostro istituto su RAI1
Fermo, 24 ottobre '17 - Materiale ecologico ricavato dai gusci di cozze e uova. L'idea di un gruppo di studenti del nostro istituto guidati dalla prof.ssa Cecchi è stata oggetto di un servizio andato in onda oggi sul TG1.
Vedi servizio in onda su RAI1 - TG delle 20:00 del 24/10/2017
La Chimica del Montani premiata a InvFactor Anche tu Genio 2017 del CNR
Fermo,29 setembre '17 - La Menzione di Onore Speciale del premio InvFactor Anche tu Genio 2017 del CNR e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea (http://www.irpps.cnr.it/it/eventi/invfactor-anche-tu-genio-0) va alla Chimica del Montani di Fermo. I chimici se la sono meritata per l'attenzione all'ambiente, la perizia tecnica e le importanti ricadute applicative del progetto! Centinaia le scuole invitate a presentare progetti di innovazione radicale.
Leggi tutto: La Chimica del Montani premiata a InvFactor Anche tu Genio 2017 del CNR
Progetto English 4U edizione estiva 2017 - CALENDARIO LEZIONI
Fermo, 18 agosto '17 - Il 21 agosto alle ore 9.00 inizieranno le lezioni presso l'ITT Montani secondo il seguente calendario.
Studentessa 4 BSA vince "una settimana da ricercatore" concorso CusMiBio

Leggi tutto: Studentessa 4 BSA vince "una settimana da ricercatore" concorso CusMiBio
Gli informatici del Montani realizzano il software gestione volontari Croce Rossa
Fermo, 8 giugno '17 - A seguito dell'intensa attività relativa all'esperienza di alternanza scuola-lavoro, svoltasi per gli studenti dell'articolazione Informatica dell' I.T.T.S. “G. e M. Montani” nel mese di Febbraio, alcuni docenti di tale articolazione sono venuti a contatto con l'esperienza della Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Marche.
Leggi tutto: Gli informatici del Montani realizzano il software gestione volontari Croce Rossa
I biocompositi a base di PLA e scarti alimentari presentati all' International Symposium of Green Chemistry 2017
LA ROCHELLE, France , 19 Maggio 2017 - SYNTHESIS, CHARACTERIZATION, AND VOLATILE PROFILE OF POLYLACTIC ACID (PLA) MUSSEL SHELL POWDER COMPOSITES
Oral Communication - International Symposium of Green Chemistry
All' International Symposium of Green Chemistry 2017, ( MAY 16TH - 19TH, LA ROCHELLE - France) è stata presentata la produzione di biocompositi a base di PLA e scarti alimentari, realizzata nei Laboratori di Chimica del Montani. L'avventura della Chimica Verde del Montani continua ! La chimica preziosa trasforma in nuovi materiali, tutti da scoprire, i rifiuti dell'industria agroalimentare come gusci d'uovo, polvere di bucce di palate o banana o carciofi.
Il patentino della doppia legalita’ per prevenire bullismo e cyberbullismo a scuola. Genitori, insegnanti e studenti in un gioco di squadra
Fermo, 27 maggio '17 - Giornata formativa conclusiva
E’ possibile a scuola attraverso la legalità vincere la partita per prevenire bullismo e cyber bullismo senza giocarla?
Nuovi successi per gli studenti di Chimica del Montani
Roma, 20 maggio '17 - Complimenti al nostro studente Michele De Angelis (classe 2 CBB) che si è classificato settimo a livello nazionale alle finali dei Giochi della Chimica 2017 che si sono svolti a Roma il19 e 19 maggio '17. Un ottimo risultato che si aggiunge al primo posto che Michele aveva ottenuto durante la fase regionale il mese scorso.
Complimenti inoltre anche al IV chimica e materiali, che si è classificato secondo al concorso "science factor" : il primo Talent show di exhibit, prodotti e prototipi, immagini, performance e pensieri scientifici per le Scuole Superiori. organizzato dall' Universita' di Camerino.
Secondo posto per la squadra dell’Istituto Tecnico Montani di Fermo alla finale regionale dei Campionati Studenteschi di secondo grado svolta ad Ancona
Ancona, 18 maggio - Dopo il primo posto a livello provinciale, la squadra della nostra scuola ha ottenuto la seconda posizione nella classifica generale maschile ai Campionati Studenteschi, fase regionale. Complimenti!
Vedi articolo si Cronache fermane