{"csrf.token":"d0242d0d9d5313ec9f3c62605e122835","system.paths":{"root":"\/nuovo","base":"\/nuovo"},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/nuovo\/it\/component\/ajax\/?format=json"}}
Il sito del nuovo modello di Porte Aperte sul Web.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • ENGLISHENGLISH
Istituto Montani
  • Home
  • AgrariaAgraria
    • Produzioni e Trasformazioni - Montegiorgio
    • Serale - Produzioni e trasformazione - Montegiorgio
    • Viticoltura ed enologia - Montegiorgio
    • Gestione dell'ambiente e del Territorio - Montegiorgio
  • ChimicaChimica
    • Chimica e materiali
    • Biotecnologie sanitarie
  • ElettronicaElettronica
    • Elettronica
    • Elettrotecnica
    • Automazione
  • InformaticaInformatica
    • informatica
    • Telecomunicazioni
    • Digital Strategist (progetto)
  • TrasportiTrasporti
    • Conduzione del mezzo Aereo (opzione)
    • Conduzione del mezzo Navale (opzione)
  • MeccanicaMeccanica
    • Meccanica e Meccatronica
    • Energia
    • Serale - Meccanica Meccatronica
  • Convitto
  • Contatti
  • Scarica depliant informativo
Sei qui: Home

TERRONI E CARNEFICI:PER UN DIVERSO RACCONTO DEL RISORGIMENTO ITALIANO

  •  Stampa
  •  Email

 

pino aprileFermo, 24 aprile '18 - Il prossimo 5 maggio '18 nell'Aula Magna del nostro Istituto si terrà una conferenza sul tema: “TERRONI E CARNEFICI: LA STORIA DI UN GENOCIDIO. PER UN DIVERSO RACCONTO DEL RISORGIMENTO ITALIANO”

Sarà presente PINO APRILE, giornalista e scrittore, autore di numerosi saggi fra i quali, a partire dal 2010, diversi libri dedicati alla divulgazione di una visione storica dell’Italia, riguardante il Risorgimento, del tutto diversa da quanto ci raccontano solitamente i libri di storia. Un diverso racconto dell’Unità d’Italia condiviso con molti altri autori, ma che fa fatica ad entrare nel discorso ufficiale. Una diversa visione della storia italiana con la quale, se confermata, diventa imprescindibile confrontarsi per capire l’Italia di ieri e di oggi, e per costruire insieme un’Italia migliore nel futuro.

Leggi tutto: TERRONI E CARNEFICI:PER UN DIVERSO RACCONTO DEL RISORGIMENTO ITALIANO

La Classe Terza PTA vince il percorso formativo Scuole promotrici di Pace per l'area Spagna-Catalogna.

  •  Stampa
  •  Email

montani paceMG2018Fermo 12 maggio '12 - Il Progetto "Scuole promotrici di pace", promosso dalla Casa della Memoria di Servigliano e dall'Università per la pace delle Marche, patrocinato da Giunta e Consiglio regionali e dal Comune di Servigliano, intendeva proporre una collaborazione tra scuole che favorisse l'interesse per lo studio della storia contemporanea e la pratica del confronto e del rispetto in un quadro di educazione alla pace. 

Molte le scuole che hanno partecipato e che hanno espresso interesse per il concorso che è apparso come un vero percorso formativo, visto che ha spinto docenti e studenti a occuparsi della storia contemporanea.

Leggi tutto: La Classe Terza PTA vince il percorso formativo Scuole promotrici di Pace per l'area...

“Trasformare ostacoli in opportunità”. Lezioni di Sport e di vita, con tanti aneddoti. Relatori Signori e Borgo

  •  Stampa
  •  Email

20180424_111953

Fermo, 24 aprile '18 - Due grandi campioni dello sport come Giuseppe “Beppe Gol” Signori e Sergio Borgo, hanno incontrato alunni ed insegnanti (e non solo) del “Montani”, portando le loro singolari testimonianze di illustri ex del calcio e di esperienze di vita vissuta da normali persone contemporanee.

Leggi articolo su www.informazione.tv

 

 

Non solo scienza: il Montani al top anche in letteratura

  •  Stampa
  •  Email

Tarquinia - I premiati del Certame cardarelliano

Tarquinia, 14 aprile '18 - Non solo scienza e tecnica, nel nostro istituto gliastudenti hanno talento anche nelle materie letterarie. Lo hanno dimostrato

 Lucia Albanesi, Matteo Marchegiani e Francesco Casturà del corso Biotecnologie sanitarie cha hanno dato prova di ottime capacità critiche e preparazione. In particolare Matteo Casturà, con la sua analisi sul tema del viaggio, ha raggiundo il terzo posto nella competizione "Certame Cardelliano" che si è tenuta a Tarquinia dal 12 al 14 aprile.

I tre studenti sono stati accompagnati dal docente Giacomo Maroni che con orgoglio fa notare chela competizione richiamasse scuole da diverse parti d'Italia e come in questa occassione gli studneti hanno dato prova della loro intelligenza e dell'impegno profuso non solo nelle discipline tecniche che caratterizzano il percoso di studio, ma anche in quelle umanistiche, 

Gli alunni della classe 2CB sez.B, Benedetta Divisi, Matteo Santini, Dennis Rossini e Cristiano Tomassini Ciceroni del F.A.I.

  •  Stampa
  •  Email
DSC 0120giornatefaiMontaniSabato 24 e domenica 25 marzo 2018 - I nostri alunni Benedetta Divisi, Matteo Santini, Dennis Rossini e Cristiano Tomassini, della classe 2CB sez.B, hanno dato il loro contributo alle giornate del FAI illustrando agli attenti visitatori un sito culturale ed artistico piuttosto insolito: l'area storica del Cimitero di Fermo.Con cortesia e competenza hanno mostrato la struttura architettonica del sito cimiteriale ricostruendone la storia e le trasformazioni avvenute negli anni. La visita proseguiva fra i vialetti  e le tombe per far osservare ai visitatori l'originalità e la cura con cui sono stati realizzati alcuni dei monumenti funebri più antichi e belli opera di  importanti artisti attivi sia nel territorio che  a livello nazionale.

 
 

La stami-scacchiera degli studenti di biotecnologie capitanati dal prof. Daniele Egidi

  •  Stampa
  •  Email

Fermo, 20 marzo '18 - La stami-scacchiera degli studenti di biotecnologie capitanati dal prof. Daniele Egidi

Scienza & Tecnologia al Montani di Fermo - il 15 marzo si parte con le ONDE GRAVITAZIONALI

  •  Stampa
  •  Email

scienza e tecn1

Fermo, 13 marzo '18 - Il primo incontro dedicato alla scoperta delle onde gravitazionali

Al via GIOVEDI’ 15 marzo '18 la Rassegna SCIENZA & TECNOLOGIA al MONTANI di FERMO

Relatore Fabio Marchesoni dell’INFN e docente all’Università degli Studi di Camerino

Sarà il prof. Fabio Marchesoni, dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e docente all’Università degli Studi di Camerino ad aprire giovedì 15 marzo la Rassegna “Scienza & Tecnologia al Montani di Fermo”, giunta alla V edizione.

Titolo della Lezione-Conferenza, che si terrà nell’Aula Magna del Triennio in via Montani 7 del prestigioso Istituto, con inizio alle ore 11,30, “Onda su Onda, l’astrofisica del XXI secolo”.

Leggi tutto: Scienza & Tecnologia al Montani di Fermo - il 15 marzo si parte con le ONDE GRAVITAZIONALI

Inaugurazione dello spettrometro di massa alla presenza del Presidente del Consiglio dei ministri on. Paolo Gentiloni

  •  Stampa
  •  Email

Paolo Gentiloni 2006Fermo, 17 febbraio '18 - alle 15:30, presso il dipartimento di chimica del nostro Istituto, ci sarà l'Inaugurazione del laboratorio di analisi strumentale dotato di uno strumento unico nella Regione Marche.

Si tratta dell'Orbitrap Exactive Focus, uno spettrometro di massa ad alta risoluzione che consente anche di individuare sostanze che non si stanno ricercando in quel momento, permettendo quindi un’analisi "untargeted".

La nostra è la prima scuola al mondo a dotarsi di una tecnologia così avanzata!!!


L’INAUGURAZIONE AVVERRÀ ALLA PRESENZA DELL’ON. PAOLO GENTILONI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

Leggi articolo su cronachefermane.it

Leggi articolo di informazione.it

Leggi articolo sul Resto del Carlino

Alternanza scuola lavoro, anche i professori coinvolti: il Montani polo per la scuole del fermano

  •  Stampa
  •  Email

alternanza montani

Fermo, 13 febbraio '18 - Circa 80 docenti, suddivisi in gruppi, visiteranno aziende del territorio nell'Ambito del progetto Alternanza 4.0. Si tratta di un progetto pilota che prevede il coinvolgimento diretto dei docenti e delle aziende (ben 12 aziende coinvolte tra Ascoli e Fermo) nella realizazione dell' Alternanza Scuola Lavoro.

L'ITT Montani sarà sede e Polo di riferimento per i docenti della provincia di Fermo.

Il progetto realizzato in collaborazione con Confindustria Centro Adriatico è stato presentato il 6 febbraio in Camera di Commercio a Fermo.

Leggi l'articolo pubblicato su cronachefermane.it

  1. Tombolone Scientifico e spettacoli al Montani per imparare
  2. Primo e terzo posto per il Montani alle Olimpiadi Italiane di Statistica
  3. Convegno Formazione Orientamento: orientati verso il futuro!
  4. Le Bioplastiche degli studenti del nostro istituto su RAI1

Pagina 7 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
Istituto Montani
  • Ape d'oro
  • Atto di indirizzo
  • Calendario eventi ed impegni
  • Comitato Tecnico Scientifico
  • Convitto e semiconvitto Montani
  • Notizie dalla scuola
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Politica della Qualità
  • Modulistica - Programmazioni - Libri di testo
  • Piano delle attività 2020-2021
  • Storia Istituto
Pubblicità legale
  • Albo online
  • Albo sindacale
  • Comunicazioni
  • PON
  • Trasparenza
  • Trasparenza (fino al 31/12/2016)
Risorse Digitali
  • Campanella digitale
  • Galleria fotografica
  • G-Suite for education
  • Museo Miti
  • Museo virtuale
  • Orario lezioni e ricevimento
  • Registro elettronico
  • Portale Comitato Studentesco
  • Piattaforma e-learning
  • Video gallery
  • Webinar
DALLA SCUOLA AL LAVORO
  • Certificazioni ECDL / ICDL
  • Elenchi Diplomati
  • ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy
  • Offerte di lavoro
  • PTCO
PROGETTI PON
  • PROGETTI PON
Pago in Rete
  • Come funziona PagoPa
Accesso area riservata

L'accesso è riservato ai soli autorizzati. Eventuali abusi verranno perseguiti.

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • CREDITS
  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • PRIVACY
  • SITI TEMATICI
  • VECCHIO SITO

Logo ITT MontaniISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE “G. e M. MONTANI”CONVITTO ANNESSO E AZIENDA AGRARIA Repubblica

63900 FERMO - Via Montani n. 7 - Tel.0734-622632- 63833 MONTEGIORGIO - Via Giotto n. 5 Tel.0734956069

www.istitutomontani.gov.it  aptf010002@istruzione.it  pec aptf010002@pec.istruzione.it

Codice  Meccanografico Istituto   APTF010002 - Codice  Fiscale  00258760446

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Questo sito usa cookie tecnici  e analitici.  Cliccando su ACCETTA acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni leggi l'informativa privacy

Leggi l'informativa Privacy