{"csrf.token":"feae080516f5970f42cb182167e8d457","system.paths":{"root":"\/nuovo","base":"\/nuovo"},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/nuovo\/it\/component\/ajax\/?format=json"}}
Il sito del nuovo modello di Porte Aperte sul Web.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • ENGLISHENGLISH
Istituto Montani
  • Home
  • AgrariaAgraria
    • Produzioni e Trasformazioni - Montegiorgio
    • Serale - Produzioni e trasformazione - Montegiorgio
    • Viticoltura ed enologia - Montegiorgio
    • Gestione dell'ambiente e del Territorio - Montegiorgio
  • ChimicaChimica
    • Chimica e materiali
    • Biotecnologie sanitarie
  • ElettronicaElettronica
    • Elettronica
    • Elettrotecnica
    • Automazione
  • InformaticaInformatica
    • informatica
    • Telecomunicazioni
    • Digital Strategist (progetto)
  • TrasportiTrasporti
    • Conduzione del mezzo Aereo (opzione)
    • Conduzione del mezzo Navale (opzione)
  • MeccanicaMeccanica
    • Meccanica e Meccatronica
    • Energia
    • Serale - Meccanica Meccatronica
  • Contatti
  • Scarica depliant informativo
Sei qui: Home

Elisa Offidani, del 5 chimica in Finlandia con il progetto RAISESEE

  •  Stampa
  •  Email

finlandiaOulu - Finlandia 16 ottobre 2019 - La studentessa Elisa Offidani, che frequenta il quinto anno dell’articolazione Chimica e Materiali, è risultata vincitrice del progetto RAISESEE, finanziato dalla Commissione Europea, che vede coinvolti 11 partners da 8 paesi europei impegnati nello studio dei nuovi materiali e nella valorizzazione di quelli riciclati e/o di scarto per farne emergere il valore in un’ottica di economia circolare.

Leggi tutto: Elisa Offidani, del 5 chimica in Finlandia con il progetto RAISESEE

Montani: Test Center Costa Adriatica per la Programmazione dei Robot Industriali Antropomorfi.

  •  Stampa
  •  Email

robotica2Reggio Emilia, 3 ottobre '19 - Si è svolta presso il Tecnopolo di Reggio Emilia il RoadShow di Robotica dal titolo “ Robotica, Trasformazione Digitale e Apprendimento”, organizzato dall'Azienda COMAU, leader nella costruzione di Robot Industriali Antropomorfi, e dalla Casa editrice Pearson. In questa occasione si sono svolte le premiazioni degli allievi certificati programmatori dei Robort industriali nell'anno scolastico 2017/18, formati presso il Montani, ottenendo votazioni molto alte, tali da rientrare tra i primi quaranta su una lista con più di duemila allievi che hanno aderito alla certificazione.

Leggi tutto: Montani: Test Center Costa Adriatica per la Programmazione dei Robot Industriali Antropomorfi.

Incontro con i genitori delle classi prime e terze

  •  Stampa
  •  Email

incontro genitori 458x458

Fermo, 18 settembre '19 - Si ricorda che MERCOLEDI 18 SETTEMBRE alle ore 18.00  SI TERRA' L'INCONTRO CON I GENITORI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME e GIOVEDI 19 SETTEMBRE alle ore 18.00 SI TERRA' L'INCONTRO CON I GENITORI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE.

Gli incontri si terranno presso la sede del Biennio in via Bellesi, 22.

Valorizzazione delle eccellenze

  •  Stampa
  •  Email

Risultati immagini per 100 e lodeFermo, 6 settembre 19 - Presso il teatro comunale di Porto San Giorgio GIOVEDI 12 SETTEMBRE '19 alle ore 16.00 si terrà la premiazione delle eccellenze degli studenti della provincia di Fermo.

Durante la cerimonia verranno conferiti degli attestati agli studenti che nel corrente anno scolastico hanno conseguito la votazione di 100 e 100 e Lode.

Ai nostri 19 studenti premiati, alle famiglie ed i loro docenti, che sono invitati a partecipare all'evento, vanno i complimenti della Dirigente Scolastica prof.ssa Margherita Bonanni.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

Progetto PARVA DOMUS 4.0

  •  Stampa
  •  Email

Fermo 25 luglio '19 - Il progetto “PARVA DOMUS 4.0” è stato ideato e proposto per realizzare un esempio pratico e tangibile delle potenzialità d’impiego di un Robot antropomorfo, come quello in dotazione al laboratorio di Sistemi ed Automazione di Meccanica, con la possibilità di utilizzare anche un cambio “tool” automatico, appositamente congegnato.

 

Leggi tutto: Progetto PARVA DOMUS 4.0

Progetto English 4U - Graduatorie viaggio studi

  •  Stampa
  •  Email

e4u Fermo, 18 giugno '19 (aggiornamento) - Sono disponibili le graduatorie dei beneficiari del viaggio studio per gli studenti del corso English4U i cui esami FCE si sono svolti il 12 aprile scorso

graduatorie viaggio studi corso FCE

 Graduatorie ei beneficiari del viaggio studio per gli studenti del corso English4U i cui esami FCE si sono svolti il 9 e 11 maggio scorso

graduatorie - allegato1 - allegato2

Robotica e ...

  •  Stampa
  •  Email

robotica Fermo, 6 giugno '19 - Come da prassi oramai, l’Istituto ha portato a termine un nuovo ciclo di lezioni con didattica innovativa in modalità e-learning e flipped class, necessarie alla certificazione di trentaquattro allievi all’uso e programmazione dei Robot antropomorfi, nello specifico quelli della azienda Italiana COMAU.
Grazie alla sinergia nata tra il Dipartimento di Automazione e il Dipartimento di Meccatronica, è stato possibile organizzare un nuovo corso di certificazione per i nostri allievi, formandoli per affrontare nel miglior modo possibile, il mondo del lavoro con quelle conoscenze trasversali, che sono attuali e ricercate nella Industria moderna.
Presso la sala Olivetti del MITI, nell’incontro “ Robotica è ….” verrà approfondito l’argomento con interventi dei professionisti del settore, e con successiva consegna dei patentini e certificati internazionali.

SCARICA LA LOCANDINA DELL'INCONTRO

Premiazione Olimpiadi delle Scienze Naturali, primi a livello regionale

  •  Stampa
  •  Email

trentanni Senigallia, 1 giugno '19 - Presso il Liceo Scientifico "Medi" di Senigallia si sono tenute le premiazioni della fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, prestigiosa competizione sulla biologia e discipline connesse fra gli studenti delle scuole superiori.
Sono risultati primi lo studente Alessio Catana del II chimica e biotecnologie, sez. B per il biennio e la studentessa Margherita Trentanni, prima assoluta a livello regionale, del terzo biotecnologie sanitarie, sez. B.

I docenti che hanno accompagnato i ragazzi, la prof.ssa Ersilia Ferretti e la prof.ssa Wanni Vitolo, raccontano di aver vissuto una "grande emozione il poter assistere alla premiazione degli studenti fermani che con naturalezza e discrezione hanno ricevuto i premi".

Leggi tutto: Premiazione Olimpiadi delle Scienze Naturali, primi a livello regionale

Il Montani alla cerimonia per Festa della Repubblica al Teatro dell'Aquila

  •  Stampa
  •  Email

 

2giugnoFermo, 1 giugno '19 - Presso il teatro dell’Aquila, il 2 Giugno 2019, in occasione del 73° Anniversario della Repubblica Italiana, i Chimici del Montani, in collaborazione con i musicisti del Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi e con gli studenti dell Liceo classico A. Caro di Fermo presenteranno un interludio di Chimica, Musica e Poesia sul tema dell’Amore.Il contrasto materia/spirito, che ha attraversato tutto il pensiero filosofico occidentale, viene ricomposto attraverso una doppia lente di ingrandimento, una umanistica e l'altra scientifica. Mentre "La Materia" spiega le reazioni emotive a livello molecolare, "Lo spirito" risponde con la Musica e la Poesia che evocano le sfumature di questo sentimento; intanto la Chimica le rappresenta in maniera spettacolare

 

 

  1. Chimici e informatici conquistano il primo premio S-Factor di UNICAM
  2. Corsi serali per ADULTI: aperte le iscrizioni nei settori Meccanica-Meccatronica ed Agraria
  3. Patentino della robotica
  4. Ancora un successo per gli Informatici del Montani

Pagina 3 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Istituto Montani
  • NEWS
  • Storia Istituto
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Ambienti (biblioteca, laboratori, etc)
  • Atto di indirizzo
  • Politica della Qualità
  • Laboratori ed Ambienti del Montani
  • PTOF RAV PDM Regolamenti di Istituto e Disciplina
  • Codice disciplinare
  • Calendario eventi ed impegni
  • Formazione
  • Convitto e semiconvitto Montani
  • Ape d'oro
  • Piano delle attività 2020-2021
  • Comitato Tecnico Scientifico
  • Modulistica - Programmazioni - Libri di testo
  • Inclusione
  • Bullismo e Cyberbullismo
  • Sicurezza
  • Service Learning
Prossimi eventi ed impegni
Nessun evento trovato
Pubblicità legale
  • Albo online
  • Albo sindacale
  • Comunicazioni
  • Trasparenza
  • Trasparenza (fino al 31/12/2016)
  • PON
Risorse Digitali
  • Museo virtuale
  • Museo Miti
  • Portale Comitato Studentesco
  • Registro elettronico
  • Orario lezioni e ricevimento
  • Galleria fotografica
  • Piattaforma e-learning
  • Video gallery
  • G-Suite for education
  • Webinar
  • Campanella digitale
DALLA SCUOLA AL LAVORO
  • Alternanza scuola lavoro
  • Certificazioni linguistiche
  • Certificazioni ECDL / ICDL
  • Elenchi Diplomati
  • ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy
  • Offerte di lavoro
  • Progetto FIXO
PROGETTI PON
  • PROGETTI PON
Pago in Rete
  • Come funziona PagoPa
Accesso area riservata

L'accesso è riservato ai soli autorizzati. Eventuali abusi verranno perseguiti.

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • CREDITS
  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • PRIVACY
  • SITI TEMATICI
  • VECCHIO SITO

Logo ITT MontaniISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE “G. e M. MONTANI”CONVITTO ANNESSO E AZIENDA AGRARIA Repubblica

63900 FERMO - Via Montani n. 7 - Tel.0734-622632- 63833 MONTEGIORGIO - Via Giotto n. 5 Tel.0734956069

www.istitutomontani.gov.it  aptf010002@istruzione.it  pec aptf010002@pec.istruzione.it

Codice  Meccanografico Istituto   APTF010002 - Codice  Fiscale  00258760446

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Questo sito usa cookie tecnici  e analitici.  Cliccando su ACCETTA acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni leggi l'informativa privacy

Leggi l'informativa Privacy