Corso PATENTINO DELLA ROBOTICA
Fermo, 15 novembre '19 - Al fine di veicolare con maggior visibilità e capillarità, la data ultima di adesioni al corso è stata posticipata al 23 Novembre.
Si ricorda che il corso è aperto alle classi terze, quarte e quinte di tutto l'Istituto. Per le modalità di adesione, scarica la circolare pubblicata il 29/10/2019.
PNFD - Corso su BULLISMO E CYBERBULLISMO
Fermo, 7 novembre 2019 - Si comunica che il primo incontro del corso di formazione del PNFD 18/19 sul tema "BULLISSMO E CYBERBULLISMO" si terrà presso la sala Olivetti del museo MITI in via Padre Serafino Marchionni a Fermo dalle ore 17.00 alle ore 20.00, gli incontri successivi si terranno semmpre presso il museo MITI il 7-14-21 e 28 novrembre con orario 17-20. Il giorno 21 novembre ci sarà un incontro rivolto ai genitori dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Formatore prof. Lorenzo Lattanzi.
Navigazione e difesa ambientale: accordo tra Montani,Edison e Provincia
Fermo, 22 ottobre '19 - E' stato sottoscritto oggi un accordo in Prefettura tra il nostro Istituto, la Provincia di Fermo e la ditta Edison E&P in materia di "Naviganzione e difesa ambientale". Obiettivo dell'accordo e del progetto presentato è quello di attivare forme di collaborazione idonee a restitutire al territorio, in termini di formazione degli studenti, le specifiche esperienze maturate dalla Edison, al fine di promuovere una diffusa cultura dell'ambiente e della salvaguardia del paesaggio. L'iniziativa è finalizzata, in partnership tra pubblico e privato, ad una sempre maggiore integrazione tra processi industrialie tutela ambientale. La provincia di Fermo ha consentito l'utilizzo di una parte degli spazi espositivi del museo MITI agli studenti ed al pubblico in una visione dinamica e interattiva della fasi di apprendimento.
LA TAVOLA DI MENDELEEV: UNA ARMONIA DI ELEMENTI IN ACCORDO PERIODICO
Fermo, 17 ottobre '19 - Siete tutti inviatai allo spettacolo su "LA TAVOLA DI MENDELEEV: UNA ARMONIA DI ELEMENTI IN ACCORDO PERIODICO"
che si terrà presso il Teatro dell’Aquila, Sabato 19 Ottobre ore 18, grazie alla collaborazione fra l’ITT “G. e M. MONTANI” e il CONSERVATORIO “G.B. PERGOLESI” di FERMO
Leggi tutto: LA TAVOLA DI MENDELEEV: UNA ARMONIA DI ELEMENTI IN ACCORDO PERIODICO
Elisa Offidani, del 5 chimica in Finlandia con il progetto RAISESEE
Oulu - Finlandia 16 ottobre 2019 - La studentessa Elisa Offidani, che frequenta il quinto anno dell’articolazione Chimica e Materiali, è risultata vincitrice del progetto RAISESEE, finanziato dalla Commissione Europea, che vede coinvolti 11 partners da 8 paesi europei impegnati nello studio dei nuovi materiali e nella valorizzazione di quelli riciclati e/o di scarto per farne emergere il valore in un’ottica di economia circolare.
Leggi tutto: Elisa Offidani, del 5 chimica in Finlandia con il progetto RAISESEE
Montani: Test Center Costa Adriatica per la Programmazione dei Robot Industriali Antropomorfi.
Reggio Emilia, 3 ottobre '19 - Si è svolta presso il Tecnopolo di Reggio Emilia il RoadShow di Robotica dal titolo “ Robotica, Trasformazione Digitale e Apprendimento”, organizzato dall'Azienda COMAU, leader nella costruzione di Robot Industriali Antropomorfi, e dalla Casa editrice Pearson. In questa occasione si sono svolte le premiazioni degli allievi certificati programmatori dei Robort industriali nell'anno scolastico 2017/18, formati presso il Montani, ottenendo votazioni molto alte, tali da rientrare tra i primi quaranta su una lista con più di duemila allievi che hanno aderito alla certificazione.
Incontro con i genitori delle classi prime e terze
Fermo, 18 settembre '19 - Si ricorda che MERCOLEDI 18 SETTEMBRE alle ore 18.00 SI TERRA' L'INCONTRO CON I GENITORI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME e GIOVEDI 19 SETTEMBRE alle ore 18.00 SI TERRA' L'INCONTRO CON I GENITORI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE.
Gli incontri si terranno presso la sede del Biennio in via Bellesi, 22.
Valorizzazione delle eccellenze
Fermo, 6 settembre 19 - Presso il teatro comunale di Porto San Giorgio GIOVEDI 12 SETTEMBRE '19 alle ore 16.00 si terrà la premiazione delle eccellenze degli studenti della provincia di Fermo.
Durante la cerimonia verranno conferiti degli attestati agli studenti che nel corrente anno scolastico hanno conseguito la votazione di 100 e 100 e Lode.
Ai nostri 19 studenti premiati, alle famiglie ed i loro docenti, che sono invitati a partecipare all'evento, vanno i complimenti della Dirigente Scolastica prof.ssa Margherita Bonanni.
Progetto PARVA DOMUS 4.0
Fermo 25 luglio '19 - Il progetto “PARVA DOMUS 4.0” è stato ideato e proposto per realizzare un esempio pratico e tangibile delle potenzialità d’impiego di un Robot antropomorfo, come quello in dotazione al laboratorio di Sistemi ed Automazione di Meccanica, con la possibilità di utilizzare anche un cambio “tool” automatico, appositamente congegnato.