Montani: Test Center Costa Adriatica per la Programmazione dei Robot Industriali Antropomorfi.
Reggio Emilia, 3 ottobre '19 - Si è svolta presso il Tecnopolo di Reggio Emilia il RoadShow di Robotica dal titolo “ Robotica, Trasformazione Digitale e Apprendimento”, organizzato dall'Azienda COMAU, leader nella costruzione di Robot Industriali Antropomorfi, e dalla Casa editrice Pearson. In questa occasione si sono svolte le premiazioni degli allievi certificati programmatori dei Robort industriali nell'anno scolastico 2017/18, formati presso il Montani, ottenendo votazioni molto alte, tali da rientrare tra i primi quaranta su una lista con più di duemila allievi che hanno aderito alla certificazione.
Incontro con i genitori delle classi prime e terze
Fermo, 18 settembre '19 - Si ricorda che MERCOLEDI 18 SETTEMBRE alle ore 18.00 SI TERRA' L'INCONTRO CON I GENITORI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME e GIOVEDI 19 SETTEMBRE alle ore 18.00 SI TERRA' L'INCONTRO CON I GENITORI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE.
Gli incontri si terranno presso la sede del Biennio in via Bellesi, 22.
Valorizzazione delle eccellenze
Fermo, 6 settembre 19 - Presso il teatro comunale di Porto San Giorgio GIOVEDI 12 SETTEMBRE '19 alle ore 16.00 si terrà la premiazione delle eccellenze degli studenti della provincia di Fermo.
Durante la cerimonia verranno conferiti degli attestati agli studenti che nel corrente anno scolastico hanno conseguito la votazione di 100 e 100 e Lode.
Ai nostri 19 studenti premiati, alle famiglie ed i loro docenti, che sono invitati a partecipare all'evento, vanno i complimenti della Dirigente Scolastica prof.ssa Margherita Bonanni.
Progetto PARVA DOMUS 4.0
Fermo 25 luglio '19 - Il progetto “PARVA DOMUS 4.0” è stato ideato e proposto per realizzare un esempio pratico e tangibile delle potenzialità d’impiego di un Robot antropomorfo, come quello in dotazione al laboratorio di Sistemi ed Automazione di Meccanica, con la possibilità di utilizzare anche un cambio “tool” automatico, appositamente congegnato.
Progetto English 4U - Graduatorie viaggio studi
Fermo, 18 giugno '19 (aggiornamento) - Sono disponibili le graduatorie dei beneficiari del viaggio studio per gli studenti del corso English4U i cui esami FCE si sono svolti il 12 aprile scorso
graduatorie viaggio studi corso FCE
Graduatorie ei beneficiari del viaggio studio per gli studenti del corso English4U i cui esami FCE si sono svolti il 9 e 11 maggio scorso
Robotica e ...
Fermo, 6 giugno '19 - Come da prassi oramai, l’Istituto ha portato a termine un nuovo ciclo di lezioni con didattica innovativa in modalità e-learning e flipped class, necessarie alla certificazione di trentaquattro allievi all’uso e programmazione dei Robot antropomorfi, nello specifico quelli della azienda Italiana COMAU.
Grazie alla sinergia nata tra il Dipartimento di Automazione e il Dipartimento di Meccatronica, è stato possibile organizzare un nuovo corso di certificazione per i nostri allievi, formandoli per affrontare nel miglior modo possibile, il mondo del lavoro con quelle conoscenze trasversali, che sono attuali e ricercate nella Industria moderna.
Presso la sala Olivetti del MITI, nell’incontro “ Robotica è ….” verrà approfondito l’argomento con interventi dei professionisti del settore, e con successiva consegna dei patentini e certificati internazionali.
Premiazione Olimpiadi delle Scienze Naturali, primi a livello regionale
Senigallia, 1 giugno '19 - Presso il Liceo Scientifico "Medi" di Senigallia si sono tenute le premiazioni della fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, prestigiosa competizione sulla biologia e discipline connesse fra gli studenti delle scuole superiori.
Sono risultati primi lo studente Alessio Catana del II chimica e biotecnologie, sez. B per il biennio e la studentessa Margherita Trentanni, prima assoluta a livello regionale, del terzo biotecnologie sanitarie, sez. B.
I docenti che hanno accompagnato i ragazzi, la prof.ssa Ersilia Ferretti e la prof.ssa Wanni Vitolo, raccontano di aver vissuto una "grande emozione il poter assistere alla premiazione degli studenti fermani che con naturalezza e discrezione hanno ricevuto i premi".
Leggi tutto: Premiazione Olimpiadi delle Scienze Naturali, primi a livello regionale
Il Montani alla cerimonia per Festa della Repubblica al Teatro dell'Aquila
Fermo, 1 giugno '19 - Presso il teatro dell’Aquila, il 2 Giugno 2019, in occasione del 73° Anniversario della Repubblica Italiana, i Chimici del Montani, in collaborazione con i musicisti del Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi e con gli studenti dell Liceo classico A. Caro di Fermo presenteranno un interludio di Chimica, Musica e Poesia sul tema dell’Amore.Il contrasto materia/spirito, che ha attraversato tutto il pensiero filosofico occidentale, viene ricomposto attraverso una doppia lente di ingrandimento, una umanistica e l'altra scientifica. Mentre "La Materia" spiega le reazioni emotive a livello molecolare, "Lo spirito" risponde con la Musica e la Poesia che evocano le sfumature di questo sentimento; intanto la Chimica le rappresenta in maniera spettacolare
Chimici e informatici conquistano il primo premio S-Factor di UNICAM
Camerino - 23 maggio '19 - I Chimici e gli Informatici del Montani di Fermo ricevono dal Rettore di Camerino Claudio Pettinari il Primo Premio nel concorso S-Factor, un contest di comunicazione e divulgazione scientifica promosso dall’ Università di Camerino. Insieme hanno frequentato il corso PON specifico sulle Bioplastiche, insieme sono stati campioni mondiali in Cina rappresentando l’Italia ed oggi insieme hanno contribuito alla comunicazione delle ricadute del loro progetto sulla società civile.
Leggi tutto: Chimici e informatici conquistano il primo premio S-Factor di UNICAM