Il sito del nuovo modello di Porte Aperte sul Web.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • ENGLISHENGLISH
Istituto Montani
  • Home
  • AgrariaAgraria
    • Produzioni e Trasformazioni - Montegiorgio
    • Serale - Produzioni e trasformazione - Montegiorgio
  • ChimicaChimica
    • Chimica e materiali
    • Biotecnologie sanitarie
  • ElettronicaElettronica
    • Elettronica
    • Elettrotecnica
    • Automazione
  • InformaticaInformatica
    • informatica
    • Telecomunicazioni
    • Digital Strategist (progetto)
  • TrasportiTrasporti
    • Conduzione del mezzo Aereo (opzione)
    • Conduzione del mezzo Navale (opzione)
  • MeccanicaMeccanica
    • Meccanica e Meccatronica
    • Energia
    • Serale - Meccanica Meccatronica
  • Contatti
  • Scarica depliant informativo
Sei qui: Home

Iscrizioni corsi SERALI

  •  Stampa
  •  Email

miurFermo 07 febbraio '19 - La Regione Marche con DDG n. 84 del 5/2/19  ha assegnato alla nostra scuola i codici SIDI per l'attivazione di corsi serali. E' possibile iscriversi ai CORSI SERALI per adulti nelle seguenti articolazioni:

- MECCANICA, MECCATRONICA (Sede di Fermo)

- AGRARIA: PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI (Sede di Montegiorgio)

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a scuola, telefonare allo 0734 622632 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il Montani in Cina a rappresentare l'Italia nel mondo

  •  Stampa
  •  Email

BYSCCFermo - 26 gennaio '19 - Il MIUR ha selezionato il Montani per rappresentare nel mondo l'eccellenza della Scuola Italiana alla 39th Beijing Youth Science Creation Competition (BYSCC) che si terrà a Pechino dal 23 al 26 Marzo 2019

Il tema della competizione di quest'anno è "Scoperta, Innovazione e Responsabilità". L'ambito di ricerca innovativa della chimica del Montani su nuovi materiali compositi, ottenuti a partire da scarti alimentari e la piattaforma informatica per lo scambio di informazioni fra i produttori e i riutilizzatori degli scarti sono stati considerati emblema della capacità della scuola italiana di porsi al servizio della società fornendo idee e soluzioni in un'ottica di economia circolare.

Il Concorso di Creatività Scientifica di Pechino (BYSCC) è un evento su scala mondiale ospitato dall'Associazione per la Scienza e la Tecnologia di Pechino, dalla Commissione per la proprietà intellettuale di Pechino e dal Governo Popolare. Lo scopo fondamentale del BYSCC è la promozione delle attività scientifiche e tecnologiche innovative giovanili, nonché delle loro capacità pratiche per incoraggiare i talenti a fiorire, si pone dunque in linea con il nostro "Metodo Montani". Siamo onorati di rappresentare l'Italia!

Un ringraziamento particolare da parte della Dirigente e di tutto il personale all'Ispettore Tecnico del MIUR dr. Marucci Giuseppe per aver voluto gratificare i nostri progetti segnalando la nostra scuola al Ministrero per la partecipazione a questa importante competizione internazionale.

Pubblicati su Environmental Science and Pollution Research gli aspetti scientifici della ricerca sulla chimica dei nuovi materiali compositi che ha portato il MIUR a scegliere il Montani per Rappresentare in Cina l'Italia.

Lettera di invito del MIUR e dellla Beijing Association for Science andTecnology

Articolo su Environmental Science and Pollution Research

Articolo su CRONACHE FERMANE - Articolo su INFORMAZIONE.TV

L'importanza delle nuove tecnologie in medicina

  •  Stampa
  •  Email

tecnologieFermo - 26 gennaio '19 - Si è svolto con successo ed molto interesse sabato scorso nella sala Olivetti del museo MITI il Convegno sull'Importanza delle nuove tecnologie in medicinea. Il convegno è stato organizzato insieme all'Ordine dei Medici e Chirurghi della provincia di Fermo ed il Comune di Fermo che lo hanno partrocinato. Presenti la dottt.ssa Anna Maria Calcagni presidente dell'Ordine dei Medici di Fermo insieme al dr. Constantino Strappa, il prof. Andrea Monteriù dell'Università Politecnica delle Marche ed il sindaco di Fermo avv. PaoloCalcinaro. Sono intervenuti i dr. Giorgio Amadie, Salvatore Licitra e Pietro Scendoni, i docenti del Montani prof.sse Teresa Cecchi Ersilia Ferretti e Luciani Luciana ed un ex-allievio e studente di medicina Cristian De Angelis.Scarica la Locandina

Link rassegna stampa:

Ordine del Medici ed Odontoiatri della provincia di Fermo  

Articolo sul Resto del Carlino

Articolo sul Corriere Adriatico  - Articolo su Cronache Fermane

Progetta il tuo futuro al MONTANI - Scuola APERTA - FERMO

  •  Stampa
  •  Email
montani Orientamento Specializzazioni Scuola Aperta


scuolaaperta18 19

Progetta il tuo futuro al MONTANI - Scuola APERTA - AGRARIA

  •  Stampa
  •  Email
montani Orientamento Specializzazioni Scuola Aperta


locandina agraria mtg 1

Un successo il Tombolone Scientifico edizione 2018

  •  Stampa
  •  Email

Leggi tutto: Un successo il Tombolone Scientifico edizione 2018

Progetto English 4U - avvio corsi e selezione 26/11

  •  Stampa
  •  Email

e4uFermo, 21novembre '18 - E' possibile consultare gli

ESITI DELLE SELEZIONI DEL 15 NOVEMBRE '18

FORMAZIONE CLASSI FCE E PET

CALENDARIO FCE

CALENDARIO PET

Di seguito gli ammessi alle selezioni del progetto ENGLISH4U aperto anche alle altre scuole: ATTENZIONE! chi è stato selezionato ed è in elenco nel primo progetto non può partecipare alla selezione del 26/11 al Montani.

ELENCO AMMESSI SELEZIONE (26/11 AL MONTANI)

Premio Scuola Digitale

  •  Stampa
  •  Email

100euroPorto Sant'Elpidio 6 novembre '18 - Presso il teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio c'è stata la finale provinciale per il concorso "Premio Scuola Digitale" indetto dal MIUR.

Il nostro Istituto ha ricevuto il premio di 1000 euro qualificandosi alla fase regionale del 17 novembre, con il progetto SmarTTrash  proposto dall'allievo Sebastiano Compagnucci a.s.2017/2018.

Il progetto sinteticamente prevede l'utilizzo dell'IoT nel settore dei rifiuti, dotando ogni cassonetto dell'immondizia di un economico dispositivo di controllo Wifi, che informa l'azienda municipalizzata dello stato dei vari cassonetti, in modo da pianificare correttamente la raccolta dei rifiuti.

Premiato l'ITT Montani al concorso SCUOLE PROMOTRICI DI PACE

  •  Stampa
  •  Email

Fermo, 31 ottobre '18 - Bellissimo incontro sulla guerra in Siria, oggi nella Sala del MITI, con la giornalista italo-siriana Asmae Dachan, il dott. Davide Guidi dell'Università per la Pace di Ancona, il prof. Paolo Giunta La Spada, promotore e referente del percorso formativo "Scuole promotrici di pace".

Erano presenti le classi Quinta ETA con la prof.ssa Ferla, la Quinta DSA con prof.ssa De Benedictis, la Quinta AUA con la prof. ssa Pistolesi, la Quinta BSB con la prof.ssa Marchetti T., la Quinta CNA con la prof.ssa Marziali S., la Quinta MMA con la prof.ssa Pierantozzi M. oltre alla Quinta PTA con il prof. P. Giunta La Spada, e a molti altri docenti.

Leggi tutto: Premiato l'ITT Montani al concorso SCUOLE PROMOTRICI DI PACE

Raspberry PI, dalla prototipazione all'industrializzazione

  •  Stampa
  •  Email

IT pi day 18 300x200px 002Fermo 22 ottobre '18 - All'interno della suggestiva cornice le Museo MITI si terrà un evento legato alla piattaforma per la didattica prodotta dalla fondazione Raspberry e distribuita dall'azienda Farnell.

Le schede Raspberry che sono da molti anni utilizzate proficuamente nella didattica, nell'ultimo periodo sono anche state utilizzate per progetti industriali legando ancora di più le attività scolastiche con quelle lavorative al fine di migliorare gli apprendimenti, l'alternanza scuola-lavoro ed in generale la preparazione finale degli studenti anche in'ottica di continuità in uscita.

L'evento organizzato da importanti stakeholder dell'istituto (Farnell, Kunst Enginnering) prevede una prima parte legata prettamente all'ambito lavorativo ed industriale mentre dalle ore 16:00 verranno illustrate attività prettamente didattiche legate al coding, agli ambienti digitali ed agli atelier creativi con curriculi verticali a partire dalla scuola dell'infanzia fino a quella secondaria di secondo grado.

I nostri studenti al Cine-teatro Manzoni di Montegiorgio per LIBRIAMOCI

  •  Stampa
  •  Email
 
Martedì 23 ottobre presso il Cine-teatro Manzoni di Montegiorgio si è svolta la manifestazione culturale LIBRIAMOCI, patrocinata dal MIUR, Ministero Istruzione, e dal Club degli Editori, al fine di promuovere e diffondere la pratica della lettura tra i giovani. Le classi Seconda, Terza, Quarta e Quinta PTA, della Sezione Agraria di Montegiorgio dell'ITI MONTANI, si sono trovati al cine-teatro Manzoni per una maratona di lettura ad alta voce che ha incluso autori italiani e stranieri sul tema della libertà. La lettura è durata circa due ore. Dopo la lettura è stato proiettato il film Sulla mia pelle.

Tra gli studenti, guidati dal referente del Laboratorio di Lettura prof. Paolo Giunta La Spada, alcune Pagelle d'Oro del Premio Marcello Seta e molti studenti sensibili al richiamo della lettura e della cultura. (D. Palombi, M. Zucconi, A. Moretti), e molte eccellenze della scuola insieme a tanti altri studenti che hanno compreso che l'economia del futuro si coniuga con la cultura e che la costruzione della nostra società ha bisogno del nostro impegno per una cittadinanza pienamente attiva, educata e responsabile.

Montani scuola polo nazionale del progetto Service Learning "La Chimica al servizio del Benessere e della Società"

  •  Stampa
  •  Email

serviceFermo, 20 ottobre '18 - Lo scopo del progetto è rendere gli studenti e la società consci del fatto che la Chimica è preziosa per il benessere di ciascuno in un'ottica di rispetto dell'ambiente, di economia circolare, di risparmio delle risorse non rinnovabili, di garanzia di salubrità di cibi e prodotti.

Due sono i prossimi appuntamenti nella cornice del Service Learning in programma il 27 Ottobre prossimo

Leggi tutto: Montani scuola polo nazionale del progetto Service Learning "La Chimica al servizio del Benessere...

  1. Olimpiadi di statistica 2018
  2. Ottava edizione del Premio Marcello Seta
  3. Con la visita al museo MITI si conclude l’attività convittuale e semiconvittuale per l’a.s. 2017/2018 del Montani
  4. La 2° AG realizza la mappatura planoaltimetrica delle coltivazioni sperimentali della scuola
  5. Programmazione di robot industriali, il Montani al top in Italia
  6. I chimici della 3, 4, 5 CMA secondi a S- Factor con “L’amore? Questione di chimica!”
  7. Gli allievi del 3° informatica A si sono distinti nella competizione olimpiadi dell’ informatica
  8. Vincitori al concorso Progetto Destinazione Futuro !!
  9. Anche la Quinta PTA vince il percorso formativo Scuole promotrici di Pace ,per l'area Russia-Ucraina
  10. TERRONI E CARNEFICI:PER UN DIVERSO RACCONTO DEL RISORGIMENTO ITALIANO

Pagina 1 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
Istituto Montani
  • NEWS
  • Storia Istituto
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Ambienti (biblioteca, laboratori, etc)
  • Atto di indirizzo
  • Politica della Qualità
  • Laboratori ed Ambienti del Montani
  • PTOF RAV PDM Regolamenti di Istituto e Disciplina
  • Codice disciplinare
  • Calendario eventi ed impegni
  • Formazione
  • Convitto e semiconvitto Montani
  • Ape d'oro
  • Comitato Tecnico Scientifico
  • Modulistica - Programmazioni - Libri di testo
  • Piano delle attivita' 2018-2019
  • Inclusione
  • Bullismo e Cyberbullismo
  • Sicurezza
Prossimi eventi ed impegni
Feb
23

23.02.19 10:30 - 12:30
MALEDETTA GUERRA

Pubblicità legale
  • Albo online
  • Comunicazioni
  • Trasparenza
  • Trasparenza (fino al 31/12/2016)
  • PON
Risorse Digitali
  • Museo virtuale
  • Museo Miti
  • Portale Comitato Studentesco
  • Registro elettronico
  • Orario lezioni e ricevimento
  • Galleria fotografica
  • Piattaforma e-learning
  • Video gallery
  • Google Classroom
  • WebStore ITT-Microsoft
DALLA SCUOLA AL LAVORO
  • Alternanza scuola lavoro
  • Certificazioni linguistiche
  • ECDL
  • Elenchi Diplomati
  • ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy
  • Offerte di lavoro
  • Progetto FIXO
Social
Accesso area riservata

L'accesso è riservato ai soli autorizzati. Eventuali abusi verranno perseguiti.

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • CREDITS
  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • PRIVACY
  • SITI TEMATICI
  • VECCHIO SITO

Logo ITT MontaniISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE “G. e M. MONTANI”CONVITTO ANNESSO E AZIENDA AGRARIA Repubblica

63900 FERMO - Via Montani n. 7 - Tel.0734-622632- 63833 MONTEGIORGIO - Via Giotto n. 5 Tel.0734956069

www.istitutomontani.gov.it  aptf010002@istruzione.it  pec aptf010002@pec.istruzione.it

Codice  Meccanografico Istituto   APTF010002 - Codice  Fiscale  00258760446

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Questo sito usa cookie tecnici  e analitici, anche di terze parti.  Cliccando su ACCETTA acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa Privacy